40^ GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA

‘Il Vangelo della vita, gioia per il mondo’: è questo il tema della 40esima Giornata Nazionale per la Vita che si tiene domenica in tutta Italia.
“La novità della vita e la gioia che essa genera – scrivono i Vescovi nel Messaggio – sono possibili solo grazie all’agire divino. È suo dono e, come tale, oggetto di richiesta nella preghiera dei discepoli”.
40 anni fa l’Italia approvo’ la legge sull’aborto, che in questi anni ha portato a quasi 6 milioni di aborti, in un Paese che ha il record della denatalità.
Da allora esiste la Giornata per la Vita con alcune strutture, come i Centri Aiuto Vita che in questi anni hanno salvato più di 200 mila bambini, dando loro cure, casa, alimenti e soprattutto ascolto per le loro mamme, tutte cose che in realtà avrebbe dovuto fornire lo Stato con la parte preventiva della legge 194 (parte preventiva che molto spesso non viene applicata) che parla di rimozione dei motivi che portano all’aborto, dove possibile.
La stessa Santa Madre Teresa di Calcutta aveva detto che l’accoglienza dei figli che sono nel grembo della madre è il primo presupposto per la pace. Sono tante le iniziative che saranno attivate nelle varie diocesi italiane a sostegno della vita; nella Diocesi di Verona sabato 3 febbraio alle 16.30 si terrà la festa per la vita del Meeting Invernale Adolescenti e Giovani nel vicariato di Villafranca Valeggio e sempre il 3 febbraio alle 16.30 nel vicariato del Lago Bresciano con il Cav di Desenzano. Altri appuntamenti saranno a Verona il 4 febbraio con alcuni spettacoli teatrali per famiglie alle Stimmate alle ore 16.00 e alle 15.30 a Vigo di Legnago lo spettacolo testimonianza ‘Il mondo di Lucy’; nei giorni successivi altri appuntamenti in Provincia.
Tra le varie realtà presenti ci sono anche le culle per la vita (www.culleperlavita.it) e il numero verde di ascolto e intervento SOS Vita 800 813000.