8 anni senza Padre Paolo Dall’Oglio
Oggi ricorre l’ottavo anniversario del sequestro di Padre Paolo Dall’Oglio. Era il 29 luglio 2013 quando il gesuita italiano veniva sequestrato a Raqqa, in Siria. Padre Paolo, uomo coraggioso, uomo dell’ascolto e del dialogo, ancora oggi rimane per molti un esempio da imitare. “Ricordare Paolo Dall’Oglio ad otto anni dalla scomparsa – si legge nell’articolo di Andrea De Angelis su Vatican News – vuol dire allora non nascondere il dolore per la sua lunga assenza, ma anche rinnovare la speranza e continuare a trasmettere quel messaggio che ha diffuso giorno per giorno, nella sua quotidiana missione al servizio della Chiesa universale.”
Per fare memoria dell’impegno per il dialogo interreligioso di “Abuna Paolo” questa sera presso il Centro islamico di Verona si svolge un incontro di riflessione, testimonianze e preghiera in nome di tutte le persone che hanno lottato per i diritti umani e sono sparite. L’incontro è promosso da varie realtà, fra le quali l’Associazione Amici di Deir Mar Musa, Combonifem, il Consiglio islamico di Verona, Nigrizia, l’Ufficio ecumenico della Diocesi. L’evento si svolte alle 21,15, in presenza e anche in streaming sul canale Youtube di Nigrizia.