Giornata internazionale delle persone disabili

Nella giornata internazionale delle persone con disabilità che ha come tema “Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”, il papa ha ricordato quanto sia importante che le parrocchie siano aperte a tutti e la necessità di operare contro una cultura narcisistica che promuove lo scarto:
“Si riscontrano – ha detto il papa – atteggiamenti di rifiuto che, anche a causa di una mentalità narcisistica e utilitaristica, sfociano nell’emarginazione, non considerando che, inevitabilmente, la fragilità appartiene a tutti”.
La vulnerabilità, infatti, fa parte della vita: “ci sono persone con disabilità anche gravi che, pur con fatica, hanno trovato la strada di una vita buona e ricca di significato, come ce ne sono tante altre ‘normodotate’, che tuttavia sono insoddisfatte, o a volte disperate”.
Papa Francesco ha poi ricordato l’importanza della presenza delle persone con disabilità in vari ambiti della vita sociale e l’accessibilità ai sacramenti: “il diritto delle persone con disabilità di ricevere i sacramenti come tutti gli altri membri della Chiesa”.