Il Cammino lento dell’estate

L’estate è il tempo ideale per prendersi dei momenti di silenzio e di riflessione, per rinsaldare amicizie e relazioni, per mettersi in cammino o in pellegrinaggio, per apprezzare i luoghi e le realtà culturali che si raggiungono.
Con questo spirito si sono incontrati a Pavia due gruppi di camminatori: quelli impegnati nel “Road to Rome 2021. Start again!” dell’AEVF, l’Associazione Europea delle Vie Francigene che ha scelto di celebrare con un viaggio di 3200 km il suo ventesimo anniversario, e quelli della Via Francisca del Lucomagno, il trekking che unisce il Lago di Costanza al Lago di Lugano e quest’ultimo a Pavia, dopo aver attraversato la Lombardia da Nord a Sud attraverso parchi e siti Unesco.
Due viaggi diversi per lunghezza ma identici nella sostanza, quella di promuovere il cammino, il turismo lento e la valorizzazione culturale e sostenibile dei territori che si attraversano.