Il celibato: un dono per la Chiesa

“Il celibato è un dono che la Chiesa latina custodisce, ma è un dono che per essere vissuto come santificazione necessita di relazioni sane, di rapporti di vera stima e vero bene che trovano la loro radice in Cristo”. A ribadirlo è stato il Papa, nel discorso di apertura del Simposio internazionale “Per una teologia fondamentale del sacerdozio”, promosso dal card. Marc Ouellet, prefetto della Congregazione per i Vescovi, e dal Centro di Ricerca e di Antropologia delle Vocazioni, in corso in Aula Paolo VI fino al 19 febbraio.
“Senza amici e senza preghiera il celibato può diventare un peso insopportabile e una contro-testimonianza alla bellezza stessa del sacerdozio”, il monito del Papa: “Mi spingo a dire che lì dove funziona la fraternità sacerdotale ci sono legami di vera amicizia, lì è anche possibile vivere con più serenità anche la scelta celibataria”. Al centro del suo ampio e articolato discorso, durato circa un’ora, le “quattro vicinanze” che stanno alla base dell’identità sacerdotale: la vicinanza a Dio, al vescovo, ai presbiteri, al popolo di Dio.
Fonte: www.agensir.it