NEWS

Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio

Una serata intensa di preghiera quella vissuta sabato 12 giugno 2021 al Santuario internazionale di Fatima che ha celebrato la Veglia di Preghiera in occasione del 104esimo anniversario della Seconda Apparizione, avvenuta alla Cova da Iria il 13 giugno 1917. A presiedere la celebrazione mons. Ivo Scapolo, Nunzio Apostolico in Portogallo. Nel giorno nel quale la Chiesa celebrava la memoria liturgica del Cuore Immacolato di Maria (il giorno dopo la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù) numerosi sono stati i riferimenti del Presidente della Celebrazione, nella sua omelia, al cammino fatto negli anni nella devozione al Cuore Immacolato di Maria. Di seguito riportiamo alcuni dei suoi passaggi.

Sappiamo che Suor Lucia ha svolto una missione con grande intensità, fedeltà e perseveranza, trovando un sostegno importante dai vari Papi. Infatti, nel 1942 il Papa Pio XII, consacrato Vescovo il 13 maggio 1917, estese a tutta la Chiesa la Memoria liturgica del Cuore Immacolato di Maria, stabilendo che fosse celebrata il giorno dopo la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, che – di fatto – è avvenuto ieri.

Nel 1996, per dargli maggiore importanza, San Giovanni Paolo II ha elevato a obbligatoria la Memoria liturgica. Inoltre, in più occasioni, vari Papi, rispondendo alle richieste di Suor Lucia, hanno realizzato, in comunione con i Vescovi di tutto il mondo, la consacrazione della Chiesa e dell’intera umanità al Cuore Immacolato di Maria. Papa Francesco ha inoltre compiuto un “Atto di Consacrazione alla Madonna di Fatima” il 13 ottobre 2013, in Piazza San Pietro, al termine della Messa in occasione della Giornata Mariana. Ricordando la missione che la Vergine Maria ha affidato ai tre pastorelli e in particolare a Lucia di instaurare nel mondo la devozione al suo Cuore Immacolato, vi invito a far vostre, in questa notte speciale, parti dell’Atto di Affidamento alla Madonna di Fatima, che San Giovanni Paolo II eseguì, davanti alla stessa Immagine della Vergine di Fatima, in Piazza San Pietro, il 25 marzo 1994, nel contesto dell’Anno Giubilare della Redenzione, in comunione con i Vescovi del mondo intero. « (…)

Ci rivolgiamo alla Tua protezione, Santa Madre di Dio! (…) Madre degli uomini e dei popoli, Tu che conosci tutte le loro sofferenze e le loro speranze, Tu che senti maternamente tutte le lotte tra il bene e il male, tra la luce e le tenebre, che scuotono il mondo contemporaneo, accogli il nostro grido che, mosso dalla Spirito Santo, eleviamo direttamente al Tuo Cuore, e abbracciamo, con l’amore della Madre e della Serva del Signore, questo nostro mondo umano, che affidiamo e consacriamo a Te, pieno di ansia per la sorte terrena ed eterna di gli uomini e i popoli. (…)

La forza di questa consacrazione rimane per sempre e abbraccia tutti gli uomini, i popoli e le nazioni; e vince ogni male, che lo spirito delle tenebre è capace di risvegliare nel cuore dell’uomo e nella sua storia, e che, di fatto, ha destato nei nostri tempi. Oh! quanto profondamente sentiamo il bisogno della consacrazione, dell’umanità e del mondo: del nostro mondo contemporaneo, in unione con Cristo stesso! (…) Madre della Chiesa! Illumina il Popolo di Dio sulle vie della fede, della speranza e della carità! (…) Aiutaci a vivere nella verità della consacrazione di Cristo per l’intera famiglia umana del mondo di oggi. Affidandoti, o Madre, il mondo, tutti gli uomini, ti affidiamo anche la consacrazione stessa del mondo, ponendola nel tuo Cuore materno. (…)

 

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar