In ricordo dei sette alpini veronesi

Una fitta nevicata ha fatto da cornice ieri alla cerimonia di commemorazione dei sette alpini veronesi della 62^ Compagnia del Battaglione “Bassano” del 6° Reggimento Alpini.
Cinquant’anni fa, i giovani alpini veronesi, appena ventenni, persero la vita travolti da una valanga nel corso di un’attività addestrativa invernale a Ponticello, nelle Dolomiti di Braies.
La tragedia della Croda Scabra avvenne il 7 marzo del 1970 e lasciò attonita tutta Verona per la perdita, in tempo di pace, degli alpini di leva della caserma di San Candido.
A ricordarli ieri è stata una delegazione di un centinaio di alpini veronesi che si è ritrovata davanti al monumento eretto in loro ricordo a Ponticello di Braies, a qualche chilometro a nord dal famoso lago.
Il presidente della Sezione veronese dell’A.N.A. Luciano Bertagnoli ha ricordato, chiamandoli per nome, Fausto, Franco, Bruno, Luciano, Angelo, Vittorio, Luigi, per mantenere viva la loro memoria.