La potente vitalità dello Spirito Santo

La parola umana, quando è illuminata dallo Spirito Santo, acquisisce la potenza di entrare nei cuori e di rovesciare gli schemi, diventa ‘dinamite’. Sono alcuni concetti espressi oggi dal Papa all’udienza generale del mercoledì, in cui ha inaugurato un nuovo ciclo di catechesi dedicate agli Atti degli Apostoli. Prima di iniziare, nel suo tragitto in jeep in Piazza San Pietro, ha fatto salire sull’auto alcuni bambini; in seguito si è intrattenuto con alcuni poliziotti e degli ammalati di sclerosi multipla.
“Quando lo Spirito visita la parola umana essa diventa dinamica, come ‘dinamite’, – ha detto Papa Francesco – capace cioè di accendere i cuori e di far saltare schemi, resistenze e muri di divisione, aprendo vie nuove e dilatando i confini del popolo di Dio”.
La riflessione del Papa nelle prossime catechesi si soffermerà Libro degli atti degli Apostoli, scritto da San Luca, che “ci parla del viaggio del Vangelo nel mondo e ci mostra il meraviglioso connubio tra la Parola di Dio e lo Spirito Santo che inaugura il tempo dell’evangelizzazione”. Parlando poi del tema della salvezza, Francesco ha ricordato che:
“Il Signore dà tutto gratis. Gratuitamente: la salvezza non si compra, non si paga, è un dono gratuito”.