NEWS

La preghiera, ossigeno vitale

Il cristiano che prega non teme nulla. Per questo la preghiera è un vero e proprio ossigeno per la vita e, mentre preghiamo, Dio è con noi. La nostra preghiera deve essere continua e tenace. Sono concetti che ha espresso questa mattina nella catechesi Papa Francesco, nell’udienza del mercoledì trasmessa in streaming dal Palazzo apostolico.

Pregare, ha detto ancora Papa Francesco, “è necessario, perché se noi non preghiamo non avremo la forza per andare avanti nella vita (…) Senza Gesù, le nostre preghiere rischierebbero di ridursi a degli sforzi umani, destinati il più delle volte al fallimento. Ma Lui ha preso su di sé ogni grido, ogni gemito, ogni giubilo, ogni supplica, ogni preghiera umana ”.

“Ieri è stato pubblicato il Rapporto sul doloroso caso dell’ex cardinale Theodore McCarrick”. Ha detto il Papa, prima di salutare i fedeli di lingua italiana. “Rinnovo la mia vicinanza alle vittime di ogni abuso e l’impegno della Chiesa per sradicare questo male”.

Al termine dell’udienza,  si è rivolto ai fedeli polacchi nella Festa nazionale dell’Indipendenza citando un suo predecessore, San Giovanni Paolo II: ‘Essere veramente liberi non significa affatto fare tutto ciò che mi piace, o ciò che ho voglia di fare. Essere veramente liberi significa usare la propria libertà per ciò che è un vero bene. Essere veramente liberi significa essere un uomo di retta coscienza, essere responsabile, essere un uomo per gli altri’.

 

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar