LA SPERANZA NON DELUDE

Commentando la lettera ai Romani di San Paolo, dove la figura di Abramo è additata come esempio di fede e di speranza, il Papa è tornato a parlare della virtù di chi si fida di Dio, si abbandona a Lui anche di fronte all’impossibile; sulle orme di Abramo, a cui fu promessa una discendenza, nonostante tutto, a livello umano, mostrasse il contrario.
Papa Francesco ha ribadito la fede forte del patriarca che si è fidato di Dio, ma, non vedendo realizzate nei suoi tempi le promesse, si è sentito solo, vecchio e stanco. La speranza, ha ricordato il Papa non è certezza, ma spesso è buio, in cui l’unica sicurezza è fidarsi della parola del Signore
Nel buio si cammina verso la luce, sorretti dalla fede, ma la nostra umanità porta anche a lamentarci con il Signore; in fondo anche questo è un modo di pregare, è un modo di essere autentico del cristiano che non ha finzioni di fronte a Dio.
Per credere, ha ricordato ancora il Papa, è necessario vedere con gli occhi della fede, e la speranza ci aiuta a riconoscere la realtà per quello che è e ad accettarne le contraddizioni.