Le donne portano avanti la storia

A solo un giorno dalla conclusione dello storico viaggio del Papa in Iraq, dove si sono svolti incontri interreligiosi e visite toccanti ai luoghi di persecuzione dei cristiani e di altre minoranze, riportiamo una parte dell’intervista rilasciata dal Papa durante il volo di rientro in Italia, come ripresa da Stefania Falasca di Avvenire. In particolare, in merito ad alcune sue riflessioni sulla profondità delle distruzioni avvenute in questi anni e sul ruolo delle donne nella storia dell’umanità:
“A Mosul mi sono fermato davanti alla chiesa distrutta, non avevo parole. Da non credere, da non credere la crudeltà umana nostra… Anche le altre chiese, anche una moschea distrutta. Una domanda che mi è venuta in mente nella Chiesa era questa: ma chi vende le armi a questi distruttori? Perché le armi non la fanno loro a casa… Ma chi vende le armi? Chi è il responsabile? Almeno chiederei a questi che vendono le armi la sincerità di dire: “Noi vendiamo le armi”. Non lo dicono. Per quello che riguarda le donne. Loro sono più coraggiose degli uomini, è sempre stato così. Ma la donna anche oggi è umiliata, schiavizzata. Anche nel centro di Roma il lavoro contro la tratta è un lavoro di ogni giorno e dobbiamo lottare per la dignità delle donne. Sono loro che portano avanti la storia”.
Fonte: https://www.avvenire.it/papa/pagine/papa-conferenza-stampa-giornalisti-aereo-viaggio-in-iraq