MADONNA DEL POPOLO
Ieri è stata una festa importante per la tradizione mariana, si è ricordata, infatti, la Natività di Maria, la madre di Gesù. Per la Chiesa veronese, si è celebrata anche una giornata particolarmente sentita per la devozione popolare: la festa della Madonna del Popolo. Sono molti i fedeli che ogni giorno si recano a pregare davanti all’altare laterale che conserva la sua immagine nella navata sinistra. Quest’anno il parroco della cattedrale, Mons. Antonio Finardi, ha avuto la gioia di poter ospitare all’interno del Duomo la statua originale, una scultura lignea del XV secolo, attualmente di proprietà dell’Istituto femminile Don Mazza, che ci ricorda come la devozione a Maria sia radicata nei secoli e nella storia della Chiesa veronese (http://www.cattedralediverona.it/Novena%20Madonna%20del%20Popolo.html).
In questi giorni, la festa è stata preceduta da una novena in cattedrale. Ieri due le dirette trasmesse da Telepace: la messa solenne presieduta dal vescovo Zenti, dalla Cattedrale di Verona, e la serata dal Teatro Romano con lo spettacolo di musica e testimonianze ‘Dedicato a te!’ con Rachele Consolini, altri gruppi musicali, la partecipazione di Luisa Scipionato, di Regina Pacis e altre testimonianze di fede e di vita, che sarà replicato nei prossimi giorni.