Maltempo, chiuse le scuole

Continua l’ondata di maltempo sulla nostra regione e su altre regioni italiane. In particolare per il Veneto, è stata istituita un’unità di crisi a livello regionale presso la Protezione Civile regionale che sta seguendo l’evolversi dell’ondata di maltempo. Per oggi, lunedì 29 ottobre, le Prefetture del Veneto hanno disposto la chiusura delle scuole e anche l’università di Verona oggi resta chiusa.
L’attività didattica negli istituti di ogni ordine e grado risulterà pertanto sospesa nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Venezia, Rovigo, Padova.
In un post sulla sua pagina facebook ufficiale, il Presidente della Regione Luca Zaia ha scritto che ha chiesto al Governo la mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile. “In Veneto – ha aggiunto – sono comunque già pronti a scendere in campo 16.000 volontari, visto che le previsioni evocano scenari riferibili agli eventi di piena del 1966′”.
Nell’aggiornamento delle ore 11.30, il Presidente Zaia ha ricordato che i fiumi sono monitorati e che le previsioni meteo sono confermate, così come lo stato di massima allerta. Le scuole rimarranno chiuse anche domani a Treviso, Venezia, Belluno, Padova. L’invito del Presidente Zaia è in particolare ai ragazzi affinchè non siano imprudenti nel filmare con i cellulari situazioni di pericolo che li possono coinvolgere inaspettatamente. Per quanto riguarda l’Adige, ha superato il II livello di guardia e alle 12 con la Regione Trentino Alto Adige si valuterà il possibile defluire delle acque nel Lago di Garda. Le piogge torneranno intense dalle 16 in poi.