MORO, 40 ANNI DOPO

Sono passati quarant’anni dal tragico rapimento dello statista della Democrazia Cristiana Aldo Moro, ucciso barbaramente dalle Brigate Rosse con i cinque agenti della sua scorta.
“Una mattina di 40 anni fa il più grave attacco alla Repubblica – scrive in un tweet Paolo Gentiloni -. L’Italia rende omaggio a un grande leader politico, ai carabinieri Leonardi e Ricci e agli agenti di Polizia Iozzino Rivera e Zizzi”. Il rapimento si concluse 55 giorni dopo con l’uccisione di Moro, nonostante gli appelli lanciati anche da Papa Paolo VI.
Questa mattina in via Fani, dopo avvenne il rapimento di Moro, si è tenuta una cerimonia alla presenza del Capo dello Stato Mattarella insieme ad altre figure Istituzionali. Una brutta pagina della storia italiana, in un periodo di attacco alla democrazia con il terrorismo che in quegli anni fece numerose vittime.