NEWS

MORTI: PERCHE’?

L’Italia si interroga sulla tragedia avvenuta martedì in Puglia, dove lo scontro frontale sul binario unico fra due treni locali tra Andria e Corato ha provocato 23 morti accertati e numerosi feriti. Immediata è scattata la macchina dei soccorsi, come la corsa alla solidarietà con la richiesta di donazioni di sangue a cui hanno risposto moltissime persone e che continuerà nei prossimi giorni, in particolare per il gruppo O positivo.

Subito le parole di cordoglio delle più alte cariche istituzionali per questa ‘tragedia inammissibile’, come ha ricordato il Presidente della Repubblica Mattarella, mentre il Papa in un telegramma ha assicurato la sua preghiera per i morti e l’invocazione al Signore per una pronta guarigione dei feriti. Anche la Conferenza episcopale Italiana ha espresso dolore per le vittime e vicinanza alle famiglie, mettendo a disposizione del vescovo di Andria dai fondi dell’8 per mille un contributo di 200 mila euro per la prima emergenza.  Ieri mattina, intanto, è iniziato il doloroso compito del riconoscimento delle vittime. Di fronte a questa tragedia immane, è impossibile non farsi domande sulle responsabilità che hanno causato queste morti innocenti e sul perché di un binario unico in quella tratta ferroviaria; i lavori per il raddoppio sono bloccati da anni di burocrazia. Sabato, i funerali delle vittime. Tre le inchieste in corso.

(foto dal sito www.ilmessaggero.it)

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar