NEWS

Papa Francesco al Regina Coeli: “L’ascolto è il primo passo per essere in comunione con Dio”

Al termine del Regina Coeli pronunciato ieri, Papa Francesco ha chiesto di continuare a pregare il Rosario per la Pace ed ha ricordato in particolare la supplica alla Madonna di Pompei con il pensiero alle popolazioni costrette a subire la guerra: “Spiritualmente inginocchiato alla Vergine, Le affido l’ardente desiderio di pace di tante popolazioni che in varie parti del mondo soffrono l’insensata sciagura della guerra”. Francesco si è rivolto alla Madre di Dio ricordando la tragedia vissuta in modo particolare dagli ucraini: “Alla Vergine Santa presento in particolare le sofferenze e le lacrime del popolo ucraino. Di fronte alla pazzia della guerra continuiamo per favore a pregare ogni giorno il Rosario per la pace”. Il Papa, inoltre, ha chiesto di pregare “per i responsabili delle Nazioni, perché non perdano ‘il fiuto della gente’, che vuole la pace e sa bene che le armi non la portano, mai”.

Commentando il Vangelo del giorno, incentrato sulla figura del pastore con le pecore, il Pontefice ha esortato i fedeli a dedicare tempo all’ascolto. Una propensione – ha osservato – sempre più rara nel nostro tempo: “Oggi siamo travolti dalle parole, dalla fretta di dover sempre dire qualcosa, abbiamo paura del silenzio”. È uno dei mali della contemporaneità, ha aggiunto Francesco, sottolineando che interessa persino la chiesa. “Quanta fatica si fa ad ascoltarsi! Ascoltarsi fino alla fine, lasciare che l’altro si esprima, ascoltarsi in famiglia, ascoltarsi a scuola, ascoltarsi al lavoro, e persino nella Chiesa!”.

L’ascolto è il primo passo per costruire la comunione e per conoscere il Signore, ha evidenziato il Santo Padre, che ha poi domandato ai fedeli presente i Piazza “se oggi siamo figli dell’ascolto, se troviamo tempo per la Parola di Dio, se diamo spazio e attenzione ai fratelli e alle sorelle? Se sappiamo ascoltare fino a che l’altro si possa esprimere fino alla fine, senza tagliare il suo discorso?”.

L’ascolto rappresenta la strada per scoprire che il Signore ci ama e ci conosce. E questo – ha precisato – vuol dire che non ci abbandona mai. “Soprattutto nelle sofferenze, nelle fatiche, nelle crisi che sono il buio: Lui ci sostiene attraversandole con noi. E così, proprio nelle situazioni difficili, possiamo scoprire di essere conosciuti e amati dal Signore”. Tutto ciò spinge a seguire il Signore, ripetendo che Gesù si comporta come il pastore con le sue pecore. “Va a cercare chi è perduto (cfr. Lc 15,4), si interessa di chi è lontano, prende a cuore la situazione di chi soffre, sa piangere con chi piange, tende la mano al prossimo, se lo carica sulle spalle”.

In conclusione del Regina Coeli, il Papa ha parlato della Festa della Mamma che domenica si è celebrata in tanti paesi del mondo: “Ricordiamo con affetto le nostre mamme – un applauso alle mamme – anche quelle che non sono più con noi quaggiù, ma vivono nei nostri cuori. Per tutte le mamme è la nostra preghiera, il nostro affetto, il nostro augurio”.

In precedenza un accenno anche alla Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni e un pensiero per le vittime dell’esplosione avvenuta nei giorni scorsi in uno storico albergo di L’Avana, a Cuba, dove sono morte 27 persone. Francesco ha ricordato anche la beatificazione, in Perù, di María Agostina Rivas López, una religiosa della Congregazione di Nostra Signora della Carità del Buon Pastore che è uccisa in odio alla fede nel 1990. “Questa eroica missionaria, pur sapendo di rischiare la vita, è sempre rimasta vicina ai poveri, specialmente alle donne indigene e contadine, testimoniando il Vangelo della giustizia e della pace. Il suo esempio possa suscitare in tutti il desiderio di servire Cristo con fedeltà e coraggio. Un applauso alla nuova Beata”.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

Veneto e Mantova 76
Roma, Rieti e Frosinone 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar