NEWS

Papa Francesco: fede e amore aiutano a superare il timore dei comandamenti

Numerosi i fedeli presenti in aula Paolo VI alla terza udienza generale dopo lo stop per la pausa estiva. Papa Francesco, accolto da un’ovazione, ha proseguito il ciclo di catechesi  sulla
lettera ai Galati con una meditazione sul tema ‘Il valore propedeutico della Legge’. L’osservanza assoluta e meccanica dei comandamenti – ha affermato – non assicura la salvezza, perché Legge ha avuto la funzione di controllo, mentre la scelta libera avviene solo con la Rivelazione di Cristo.

Il Papa ha spiegato che i comandamenti sono certamente da osservare, tuttavia non si può estenderne la durata oltre misura, in quanto la Legge “è legata alla maturazione delle persone e alla loro scelta di libertà”.

“Una volta che si giunge alla fede – ha precisato – la Legge esaurisce la sua valenza propedeutica e deve cedere il posto a un’altra autorità”. Non si tratta, quindi, di considerare superata la Legge che “certamente aveva avuto delle funzioni restrittive, ma nello stesso tempo aveva protetto il popolo, lo aveva educato, disciplinato e sostenuto nella sua debolezza”.

L’averla costretta semmai nell’unico metro di giudizio per la valutazione degli uomini, aveva però portato a un paradosso. Infatti, a leggere lo stesso San Paolo si nota che “il precetto finisce per stimolare la trasgressione”.

“Questo insegnamento sul valore della legge – ha aggiunto Francesco – è molto importante e merita di essere considerato con attenzione per non cadere in equivoci e compiere passi falsi. Ci farà bene chiederci se viviamo ancora nel periodo in cui abbiamo bisogno della Legge, o se invece siamo ben consapevoli di aver ricevuto la grazia di essere diventati figli di Dio per vivere nell’amore”.

Proseguendo a braccio, il Papa ha invitato ad interrogarsi. Si disprezzano i comandamenti? Si vive nella paura dettata dall’adesione o meno al precetto “oppure nella gioia”? La risposta è “no: li osservo, ma non come assoluti perché ciò che giustifica è Cristo”.

Prima di congedarsi, durante i saluti conclusivi nelle varie lingue, il Pontefice ha auspicato che questo periodo estivo possa essere per ciascuno l’occasione di dedicare del tempo per consolidare i rapporti familiari e di amicizia e per rigenerare la vita spirituale, approfondendo il dialogo con il Signore.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar