NEWS

Papa Francesco: non siamo mai soli, Gesù è con noi

All’Udienza Generale Papa Francesco ha concluso il ciclo di catechesi sulla preghiera iniziato il 6 maggio 2020, concentrando la sua riflessione sulla ‘preghiera sacerdotale di Gesù. Cristo – ha detto – continua a pregare per ciascuno di noi. E la sua parola ci aiuta ad andare avanti. “Anche nella più dolorosa delle nostre sofferenze – ha precisato –  non siamo mai soli”.

Ripercorrendo le tappe dolorose della passione e della morte di Gesù, Francesco ha ricordato che Cristo ha pregato tanto nella sua vita. “Egli non è stato un filantropo che si è preso cura delle sofferenze e delle malattie umane: è stato ed è molto di più. In Lui non c’è solamente la bontà: c’è qualcosa di più, c’è la salvezza, e non una salvezza episodica – quella che mi salva da una malattia o da un momento di sconforto – ma la salvezza totale, quella messianica, quella che fa sperare nella vittoria definitiva della vita sulla morte”.

Gesù – ha osservato – si è rivolto direttamente al Padre pregando per tutti: lo ha fatto nell’orto del Getsemani e anche sulla Croce. Ed è per questo che la sua invocazione diventa un modello per tutti i fedeli. E proprio ai fedeli il Papa ha rivolto una richiesta: “la grazia che noi non solamente preghiamo, ma che, per così dire, siamo stati ‘pregati’, siamo già accolti nel dialogo di Gesù con il Padre, nella comunione dello Spirito Santo”.

Concetti ripetuti anche nei saluti al termine dell’appuntamento, quando Francesco ha formulato un augurio in vista dell’imminente periodo estivo: che possa essere – ha concluso – un tempo di serenità e una bella occasione per contemplare Dio nel capolavoro del Suo creato.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar