PER UNA VERA EDUCAZIONE

Di una vera educazione, in termini globali e non settoriali, ha parlato oggi il Papa incontrando l’Associazione Italiana Maestri Cattolici al termine del Congresso nazionale, incoraggiando i maestri a lavorare per ricostruire il patto famiglia, scuola, Stato. Tra i vari argomenti trattati ha parlato anche dell’ecologia e dell’educazione all’ambiente, che non puo’ essere schizofrenica, cioè sbilanciata magari a favore di animali o piante, dimenticando piuttosto gli esseri umani.
“Uno stile di vita che non sia schizofrenico,- ha detto Papa Francesco – che cioè, ad esempio, si prenda cura degli animali in estinzione ma ignori i problemi degli anziani; o che difenda la foresta amazzonica ma trascuri i diritti dei lavoratori ad un giusto salario, e così via. Questa è schizofrenia. No. L’ecologia a cui educare dev’essere integrale”. Il Papa ha invitato in particolar modo i maestri ad insegnare ai ragazzi una cultura dell’incontro verso l’altro affinchè siano “liberi dal pregiudizio diffuso secondo il quale per valere bisogna essere competitivi, aggressivi, duri verso gli altri, specialmente verso chi è diverso, straniero o chi in qualsiasi modo è visto come ostacolo alla propria affermazione”.