Promuovere il dialogo per una Pace duratura

E’ stato presentato oggi il Messaggio per la 55.ma Giornata Mondiale della Pace sul tema: “Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura”.
La Giornata si celebra il 1° gennaio di ogni anno per volere di Papa Paolo VI, a partire dal 1968.
Sono tre le vie che Papa Francesco invita a seguire per raggiungere una pace duratura:
“Anzitutto, il dialogo tra le generazioni, quale base per la realizzazione di progetti condivisi. In secondo luogo, l’educazione, come fattore di libertà, responsabilità e sviluppo. Infine, il lavoro per una piena realizzazione della dignità umana. Si tratta di tre elementi imprescindibili per «dare vita ad un patto sociale», senza il quale ogni progetto di pace si rivela inconsistente”.
Secondo il Papa, il cammino della pace è oggi ancora molto distante dalla vita reale di tanti uomini e donne. “Nonostante i molteplici sforzi mirati al dialogo costruttivo tra le nazioni, – si legge nel messaggio – si amplifica l’assordante rumore di guerre e conflitti, mentre avanzano malattie di proporzioni pandemiche, peggiorano gli effetti del cambiamento climatico e del degrado ambientale, si aggrava il dramma della fame e della sete e continua a dominare un modello economico basato sull’individualismo più che sulla condivisione solidale. Come ai tempi degli antichi profeti, anche oggi il grido dei poveri e della terra non cessa di levarsi per implorare giustizia e pace.
In ogni epoca, la pace è insieme dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso”.
https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2021/12/21/0867/01823.html