Schermi&Schermi 2022/23

Schermi & Schermi del 25 febbraio 2023

“Schermi&Schermi”, diciottesima puntata. Nel programma di Telepace in collaborazione con la Commissione film CEI, questa settimana con Sergio Perugini (giornalista, studioso di cinema-Tv, Segretario Cnvf) si parlerà di: “The Whale” (I Wonder Pictures) diretto da Darren Aronofsky, su copione di Samuel D. Hunter, con la performance struggente, da Oscar, di Brendan Fraser; un intenso e poetico dramma esistenziale, un viaggio tortuoso dal buio fosco alla luce più abbagliante. “Argentina, 1985” (Lucky Red, Prime Video) legal drama a sfondo storico di Santiago Mitre con il sempre ottimo Ricardo Darín. In corsa per l’Oscar, il film racconta una sofferta pagina di Storia allargando il campo della riflessione al valore della memoria e al bisogno di difendere la democrazia dalla vertigine autoritaria. Spazio poi alle serie Tv. Su Sky e la piattaforma Now ritorno al western con “Django”, progetto firmato da Francesca Comencini con protagonisti Matthias Schoenaerts, Noomi Rapace, Lisa Vicari e Nicholas Pinnock. Infine, due novità in casa Rai tra poliziesco e “murder mystery”: “Fiori sopra l’inferno” (RaiPlay) di Carlo Carlei, dal romanzo di Ilaria Tuti, con Elena Sofia Ricci, Gianluca Gobbi e Giuseppe Spata; e “Black Out. Vite sospese” (RaiPlay) di Riccardo Donna con Alessandro Preziosi, Marco Rossetti e Aurora Ruffino.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar