Quattro anni di Papa Francesco

Nessuno si sarebbe immaginato il nuovo periodo della Chiesa che Papa Francesco ha portato. E questo dopo l’inaspettata decisione di Papa Benedetto XVI, un papa illuminato e sapiente. Per chi ha assistito al momento del saluto del nuovo papa, già si capiva lo stile familiare che Bergoglio intendeva portare nella Chiesa. A quattro anni dalla sua elezione al soglio pontificio, da più parti si commenta questo anniversario. La Presidenza della CEI esprime ringraziamento e preghiera per l’occasione
“In questi quattro anni – si legge nel messaggio di auguri -, guardando alla Sua persona, siamo cresciuti nella consapevolezza della nostra vocazione cristiana, sacerdotale ed episcopale”. In occasione della ricorrenza, i vescovi italiani porgono “quattro grazie” al Papa: “Grazie per aver posto al centro del Suo pontificato quella Misericordia, che a noi viene incontro nel volto di Gesù Cristo. Grazie per il Suo esempio, fatto di semplicità e vicinanza, attraverso il quale trasmette al mondo la verità del messaggio evangelico.
Grazie per le Sue instancabili esortazioni a non lasciarsi trascinare in una cultura dell’indifferenza e della disperazione, ma a vivere una prossimità animata da fiducia e speranza. Grazie, infine, Santità, per la Sua incessante richiesta di preghiera, strumento di benedizione e di beneficio spirituale per tutti”.
Fonte: www.agensir.it