NEWS

Unità dei cristiani: un cammino fatto insieme

La stella che guida nel cammino i Magi è quella che ancora oggi ci spinge come “cercatori e non possessori” verso Dio, nonostante le fatiche, le soste per riprendere fiato ma soprattutto grazie agli incontri, alle collaborazioni e al fare insieme. Il Papa esprime questo pensiero nel corso dell’udienza in Vaticano alla Delegazione ecumenica della Finlandia, che per la festa di San Henrik, primo vescovo e martire del Paese, è a Roma alla vigilia dell’inizio della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che per il 2022 ha come tema: “In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo”.

Il cammino fatto insieme

Camminare, una parola chiave del magistero di Francesco, che nel suo discorso ripete più volte. Camminano i Magi che trovano Gesù seguendo la stella, “il segno” che il Signore offre perché loro per primi lo hanno cercato.

È bello intendere la vita così, come un cammino di ricerca, che non parte da noi, ma da Colui che per primo si è messo in cerca di noi e ci attira con la sua grazia. Tutto nasce dalla grazia di Dio che ci attira. E la nostra risposta non può che essere simile a quella dei Magi: un cammino fatto insieme.

Una luce che splende nella fraternità

E’ un cammino ecumenico che si sta facendo insieme proprio sulla scia dei Magi che la tradizione ecclesiale, afferma il Papa, riconosce come “rappresentanti di culture e popoli diversi”. “Anche per noi, specialmente in questi tempi, la sfida è quella di prendere per mano il fratello, con la sua storia concreta, per procedere insieme”.

Cari amici, siamo in cammino guidati dalla luce gentile di Dio, che dissipa le tenebre della divisione e orienta il cammino verso l’unità. Siamo in cammino da fratelli verso una comunione sempre più piena. Aiutiamoci, nel nostro pellegrinaggio ecumenico, a progredire “sempre più verso Dio”, «magis ac magis in Deum», come dice la Regola di San Benedetto (LXII,4). Il mondo ha bisogno della sua luce e questa luce risplende solo nell’amore, nella comunione, nella fraternità.

Stretti a Cristo

Per camminare insieme ci sono due tappe importanti da onorare: la celebrazione nel 2025 del 1700.mo anniversario del Concilio di Nicea. “La confessione trinitaria e cristologica di questo Concilio, che riconosce Gesù ‘Dio vero da Dio vero, ‘consostanziale con il Padre’, – afferma il Papa – ci unisce con tutti i battezzati”. Da qui l’invito ad un “rinnovato entusiasmo a camminare insieme nella via di Cristo, nella via che è Cristo!”

Perché è di Lui, della sua novità, della sua gioia impareggiabile che abbiamo bisogno. Solo stretti a Lui percorreremo fino in fondo la strada della piena unità. Ed è sempre Lui che, anche inconsapevolmente, cercano gli uomini di ogni tempo e dunque pure di oggi.

Fonte: www.vaticannews.va

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar