LO SCANDALO DEGLI ABUSI

Papa Francesco condanna fortemente lo scandalo della pedofilia nella Chiesa con una Lettera al Popolo di Dio, in cui si sofferma sulle conseguenze causate dagli “abusi sessuali, di potere e di coscienza commessi da un numero notevole di chierici e persone consacrate”. Le parole di condanna del Papa nei confronti di uno dei crimini più gravi, l’abuso sessuale di minori da parte di persone consacrate, richiama tutti i cattolici alla responsabilità. Il Papa ricorda che “le ferite non spariscono mai e ci obbligano a condannare con forza queste atrocità, come pure a concentrare gli sforzi per sradicare questa cultura di morte”. Sono le parole di profondo dolore quelle di Papa Francesco, dopo la notizia di quanto avvenuto in Pennsylvania, con la pubblicazione di un rapporto che parla di almeno mille persone che sono state vittime di abusi sessuali, di potere e di coscienza per mano di sacerdoti”.
Papa Francesco richiama alla coerenza tra la professione di fede e i comportamenti di vita, per cui si deve provare “vergogna” dinanzi a uno “stile di vita” che “ha smentito e smentisce ciò che recitiamo con la nostra voce”. Nello stesso tempo fa sue le parole di Benedetto XVI quando, durante la Via Crucis del 2005, parlò di ‘sporcizia’ nella Chiesa.
‘Guardando al futuro, – scrive il Papa – non sarà mai poco tutto ciò che si fa per dar vita a una cultura capace di evitare che tali situazioni non solo non si ripetano, ma non trovino spazio per essere coperte”.
Fonte: www.vaticannews.va
https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2018-08/papa-francesco-lettera-abusi-minori-commessi-da-consacrati.html