NEWS

60 anni fa, il Concilio

Oggi si ricorda la memoria liturgica di San Giovanni XXIII, Fu questo papa ad aprire, 60 anni fa, i lavori del Concilio Vaticano II, poi concluso nel 1965 da san Paolo VI.

Da tutto il mondo giunsero ecclesiastici ed esperti per portare avanti quel profondo rinnovamento della Chiesa universale che è in atto ancora oggi, portando a importanti cambiamenti in ambito liturgico e spirituale.

L’11 ottobre 1962, giorno di apertura del Concilio, sfilarono in Piazza San Pietro più di 3 mila partecipanti, tra cui cardinali, arcivescovi, vescovi, superiori di famiglie religiose.

“Le situazioni e i problemi gravissimi che l’umanità deve affrontare non mutano; infatti – aveva detto Papa Roncalli nel discorso di apertura – Cristo occupa sempre il posto centrale della storia e della vita”. “Quanto al tempo presente – aveva detto ancora Papa Giovanni XXIII – la Sposa di Cristo preferisce usare la medicina della misericordia invece di imbracciare le armi del rigore; pensa che si debba andare incontro alle necessità odierne, esponendo più chiaramente il valore del suo insegnamento piuttosto che condannando”.

foto dal sito www.vaticannews.va

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar