8 dicembre: Solennità dell’Immacolata

L’8 dicembre la Chiesa celebra la Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, un dogma di fede proclamato da Pio IX nel 1854 con la bolla “Ineffabilis Deus” che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.
Una festa che rappresenta tradizionalmente l’inizio delle festività natalizie proprio perché si inserisce nel periodo di Avvento.
Purtroppo nemmeno quest’anno Papa Francesco celebrerà in pubblico la Festa dell’Immacolata. Così come l’anno scorso, anche quest’anno il Pontefice si recherà in forma privata in Piazza di Spagna dove si trova l’immagine di Maria, a cui rivolgerà una preghiera perché “protegga i romani, la città in cui vivono e i malati che necessitano della Sua materna protezione ovunque nel mondo”.
Nella giornata di domani Radio Pace e Telepace trasmetteranno però in diretta, come di consueto, l’Angelus del Santo Padre a partire dalle ore 12.