Fatti e prospettive 24 settembre 2025
Tre gli argomenti proposti in questa puntata. 00:00 sigla e titoli di testa 01:57 Europa dove vai? Le prospettive di futuro per l’Unione Europea tra difficoltà statutarie e veti politici. Un cammino che potrebbe portare l’istituzione continentale a diventare altro rispetto il progetto iniziale. Ne abbiamo parlato con il professor Antonio Zotti dell’Università Cattolica di Milano. 20:00 10 anni dalla Laudato sì, l’enciclica di papa Francesco che tanto ha contribuito ad accrescere una sensibilità verso il dono del creato e la sua tutela. Parliamo di alcune esperienze concrete con Donatella Parisi, del Centro di Alta Formazione Laudato si, Roberto Spazzini del Circolo Laudato si di Verona est e Maurizio Zampollo. 41:55 Terzo argomento dedicato al sud Sudan, Paese africano di recente costituzione e attraversato da conflitti e problemi di grande rilevanza. Un contesto dove esiste una società civile che vuole far crescere il proprio Paese e in questo la Chiesa Cattolica sta svolgendo un ruolo importante. In studio il giornalista di Nigrizia Brando Ricci e con la proposizione di una parte di intervista realizzata con il vescovo di Bentiu mons. Christian Carlassare