ABUSI SESSUALI: TOLLERANZA ZERO

Parole chiare e forti quelle pronunciate questa mattina dal Papa in occasione dell’udienza dei membri della Pontificia Commissione per la tutela dei minori. “Per il momento – ha detto Francesco – risolvere il problema degli abusi deve essere competenza della Congregazione per la Dottrina della Fede”. “Anche per la Chiesa è stata un’esperienza molto dolorosa – ha continuato il Santo Padre – proviamo vergogna per gli abusi commessi da ministri consacrati, che dovrebbero essere le persone più degne di fiducia.” Il Pontefice nel suo discorso non nasconde la gravità della situazione e prospetta tolleranza zero. “Permettetemi di dire con tutta chiarezza – sono sempre state le parole di Bergoglio – che l’abuso sessuale è un peccato orribile, radicalmente opposto e in contraddizione con ciò che Cristo e la Chiesa insegnano.”. «La coscienza della Chiesa è arrivata un pò tardi» ha aggiunto il Pontefice in un passaggio del suo discorso, «quando la coscienza arriva tardi, i mezzi per risolvere il problema arrivano tardi». «Io sono consapevole di questa difficoltà ma è la realtà e lo dico così: Siamo arrivati in ritardo!». E «forse l’antica pratica di spostare la gente, di non fare fronte al problema, ha addormentato un po’ le coscienze».