NEWS

Camera di Commercio: “Imprese veronesi partecipate al Bando Ristori”

“In questi giorni è stato aperto il bando destinato alle imprese venete e quindi anche a quelle veronesi: sono decine di migliaia le imprese che hanno dovuto chiudere o limitare l’esercizio della propria attività per il rispetto delle norme anti pandemia in autunno e dall’inizio di quest’anno. La Regione, assieme alle Camere di Commercio del Veneto, ha dimostrato sensibilità per le difficoltà incontrate dagli imprenditori predisponendo una serie di aiuti che contribuiranno a risollevare, per quanto parzialmente, le loro sorti, alquanto incerte in questo momento. Tutte le domande ammesse saranno finanziate fino a esaurimento delle risorse. Questo qualora l’impresa presenti i requisiti richiesti nel bando e sia in regola dal punto di vista contributivo. Ciò significa che le domande di contributo saranno accolte tutte: non si tratta di un “click day”. Invito le imprese scaligere a sfruttare questa opportunità”.

C’è tempo fino alle ore 17 del prossimo 3 marzo per caricare la domanda sul portale restart.infocamere.it/, identificandosi per mezzo di Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Cns (Carta nazionale dei servizi) del legale rappresentante dell’impresa. Si tratta di un sito creato da Infocamere, la società di servizi delle Camere di Commercio, proprio per la raccolta delle domande di contributo e finanziamenti del sistema camerale. In caso di necessità di assistenza tecnica nella presentazione della domanda nel portale, si può contattare il numero dell’assistenza Infocamere 049 2015200 disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18.

Le imprese che hanno diritto ai contributi sono quelle delle filiere oggetto in qualche modo delle misure restritive anti-pandemia: filiera eventi (congressi, matrimoni, cerimonie, etc.); ambulanti con posteggi in aree di eventi, stadi (cosiddetti fieristi); filiera trasporti persone, filiera sport, intrattenimento, parchi divertimento e tematici (incluse le attività dello spettacolo viaggiante) e filiera attività culturali e spettacolo. Tra i settori interessati, inoltre, è compreso anche quello del commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, libri e articoli di cartoleria ed esercizi all’interno di centri o parchi commerciali.

I contributi che saranno erogati, saranno calcolati in base al numero di domande che verranno presentate dalle imprese, le risorse finanziarie disponibili verranno divise equamente tra i richiedenti i ristori. Si invitano le imprese e tutti gli interessati a prendere visione del bando e delle FAQ pubblicati sui seguenti link del sito di Uniocamere del Veneto: bando e faq.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar