CLIMA, UNA SFIDA DA VINCERE

Ridurre le emissioni di gas serra per contenere l’aumento della temperatura globale ben al di sotto dei 2 gradi centigradi è la sfida ineludibile del XXI secolo, per la sopravvivenza del pianeta e delle future generazioni. Christiana Figueres, un’autorità mondiale in materia, in prima linea nella realizzazione dell’Accordo di Parigi del 2015, parla del ruolo della Santa Sede, dell’Onu e della società civile, in uno scenario in cui si rischia un dietrofront americano sugli impegni presi
“L’azione sui cambiamenti climatici è assolutamente urgente” ha ribadito la Figueres sostenendo che “stiamo decidendo del destino di 1,3 miliardi di persone in povertà estrema in tutto il mondo. Se non agiamo ora e rapidamente continueranno ad essere in questa situazione per moltissimi anni”.
“La Santa Sede” ha continuato “ha molti ruoli diversi, tra cui quello di richiamare alla morale in tutto il mondo, come abbiamo visto nella “Laudato si’”, che ha contribuito all’Accordo di Parigi. Può anche supportare la creazione di posti di lavoro e la transizione dei posti di lavoro nell’industria dei combustibili fossili verso la nuova economia, le energie rinnovabili”
Fonte:
http://agensir.it/mondo/2017/02/16/clima-christiana-figueres-mission-2020-una-sfida-da-vincere-non-ce-altra-strada/