NEWS

Commissione Ue per e con i giovani

Il 2022 sarà l’anno dei giovani, dove libertà, valori, opportunità e solidarietà saranno le parole chiave. A ribadirlo la vicepresidente della Commissione UE, Margaritis Schinas.
Quattro, gli obbiettivi per quest’Anno europeo della gioventù. Il primo volto a “rinnovare le prospettive positive per i giovani, […] evidenziando nel contempo come le transizioni verdi e digitali e altre politiche dell’Unione offrano opportunità per i giovani e per la società in generale”. Il secondo ha come obbiettivo quello di “sostenere i giovani, anche attraverso l’animazione socioeducativa, in particolare di quei giovani con minori opportunità, provenienti da contesti svantaggiati e diversificati o appartenenti a gruppi vulnerabili ed emarginati”. Il terzo obiettivo “aiutare i giovani ad acquisire una migliore comprensione e promuovere attivamente le varie opportunità a loro disposizione, a livello comunitario, nazionale, regionale o locale, per sostenere il loro sviluppo personale, sociale, economico e professionale” e come ultimo “integrare la politica per la gioventù in tutti i pertinenti ambiti politici dell’Unione in linea con la strategia dell’Ue per la gioventù 2019-2027 per incoraggiare l’introduzione di una prospettiva giovanile nel processo decisionale a tutti i livelli”.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar