Custodiamo il Creato

Il primo settembre ricorre la Giornata per la cura del Creato, un’occasione per ricordare che la terra, i suoi beni e i suoi frutti, ci sono affidati e che dobbiamo custodirli per le generazioni future. Caritas Internationalis ricorda che ” il nostro benessere è legato al benessere della madre terra” e che noi siamo custodi della creazione di Dio.
“In questi mesi in cui il nostro mondo globalizzato è stato duramente colpito dalla pandemia di Covid-19 – sostiene l’Organizzazione –, abbiamo preso coscienza della nostra comune natura umana e di quanto siano interconnesse le dimensioni politica, economica, sociale, spirituale e culturale. Ci siamo resi conto di quanto sistemi sociali ingiusti abbiano creato un terreno fertile per la diffusione delle malattie, di quanto siano fragili le nostre vite e di quanto fossimo vulnerabili già prima della diffusione di questo virus. Ma la pandemia in atto rappresenta per noi anche un’opportunità di far emergere una nuova forma di solidarietà, così da far fronte comune al fine di proteggere le nostre vite”.
Il Tempo del Creato proseguirà, con varie iniziative in Italia e a livello internazionale, fino al 4 ottobre.
Sarà un tempo speciale per aprirsi alla contemplazione della bellezza della natura e per cambiare gli stili di vita che promuovono spreco, egoismo e consumismo, verso uno spirito di comunione che favorisce il rispetto di ogni forma vivente, a partire dall’uomo in tutte le sue età e fasi di vita, e per raggiungere una profondità spirituale di apertura dell’anima a Dio Creatore.