NEWS

Dichiarazione Schuman: gli albori dell’UE

Oggi si ricorda la Dichiarazione Schuman, rilasciata dall’allora ministro degli Esteri francese, appunto Robert Schuman il 9 maggio 1950, che proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio, primo tassello del processo che avrebbe condotto a quella che oggi chiamiamo Unione Europea.

Quest’anno l’anniversario di questa dichiarazione assume i toni tristi della guerra e ci ricorda ancora la difficoltà dell’unificazione dell’Europa. “La pace mondiale – diceva Schuman – non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano”. Parole che risuonano oggi quanto mai attuali, sebbene il ricorso agli armamenti continua ad essere centrale anche nella risoluzione del conflitto ucraino – russo di oggi.

In occasione di questo il card. Jean-Claude Hollerich, presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece) in un messaggio diffuso da Bruxelles scrive: “Come forse mai dalla firma del Trattato che istituisce la comunità europea della difesa, settant’anni fa, la leadership politica sta pensando e discutendo una cooperazione significativamente più stretta in materia di difesa e sicurezza. Rileviamo che questa è già da molto tempo una priorità per una forte maggioranza di cittadini e speriamo sinceramente che la pace in Europa e nel mondo diventi meno fragile e l’uso delle armi meno frequente attraverso queste discussioni e i successivi accordi”.





Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

Veneto e Mantova 76
Roma, Rieti e Frosinone 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar