Donatori di sangue

Stanno uscendo in questi giorni i bilanci delle associazioni di donatori di sangue del veronese, Avis e Fidas, che ci parlano di un esercito di volontari che si mettono a disposizione per rispondere alle richieste di sangue degli ospedali veronesi, richieste che aumentano a causa anche dei numerosi interventi chirurgici che vengono effettuati. In entrambi i resoconti, il dato è positivo, le donazioni di sangue sono cresciute, anche se spesso manca il ricambio generazionale. Allora ricordaiamo che tutti possono donare, bastano pochi requisiti: essere in salute, pesare almeno 50 kg, avere un’età tra 18 e 65 anni. Gli aspiranti donatori vengono sottoposti a un accertamento medico per verificarne l’idoneità. Da alcuni anni, inoltre, è attivo il sistema di chiamata, condiviso con Avis e Asfa, che permette di programmare la propria donazione, come sottolinea in un comunicato stampa la Fidas. Per fissare un appuntamento basta chiamare il numero verde gratuito 800.310.611.
Avis parla di 21 mila donatori con oltre 38 mila unità di sangue raccolte nel 2018, Fidas ne ha raccolte 21.381 e ha 1.052 nuovi donatori. Fa bene leggere questi numeri. E sapere che, nel concreto, c’è tanta gente che pensa agli altri.