Epifania: la manifestazione di Dio a tutti i popoli

Oggi è una festa molto importante per la Chiesa: l’Epifania, che ricorda l’adorazione dei Magi, giunti da Oriente, per prostrarsi davanti al Dio-bambino. E’ l’occasione per tornare davanti al presepio e considerare l’umanità e la divinità di Gesù, che, nascendo come ciascuno di noi, si rende accessibile a tutti coloro che lo cercano. Sta a noi, poi, posare lo sguardo su di Lui e affidargli la nostra vita.
Questa mattina alle 10.00 Telepace trasmetterà in diretta la messa presieduta dal Papa.
Nel pomeriggio, alle 15.30 sarà celebrata l’Epifania dei Popoli dalla cattedrale di Verona, sempre in diretta su Telepace.
Padre Ermes Ronchi ci ricorda che “Epifania è la festa del cuore dilatato. È una gioia pensare oggi che Dio è di tutti. I Magi erano dei pagani, venivano da un Oriente misterioso, patria delle religioni più diverse, culla della vita. Vengono a dire che Dio appartiene a tutta l’umanità e che lo cercano l’intelligenza e il cuore di ogni uomo, la sapienza e la cultura di ogni popolo.
(…) È il Dio di tutti e per tutti fa sorgere una stella, per chiunque lo cerchi con cuore sincero”.