Fondi per la disabilità

E’ stato annunciato oggi l’aumento dei fondi per la disabilità da parte del ministro Lorenzo Fontana.
“Fondo per la non autosufficienza – si legge nel comunicato stampa del portavoce del ministro – portato da 450milioni a 550 milioni di euro, Fondo per le Politiche sociali potenziato da 280milioni di euro a 400milioni di euro. E ancora: 225milioni di euro per il trasporto dei cittadini con disabilità, tavoli aperti per riformare il “Dopo di noi” e il Caregiver, alla luce delle nuove esigenze riscontrate, e via libera alla Disability Card per semplificare l’accesso ai servizi convenzionati”. Così il Ministro per la Famiglia e le Disabilità Lorenzo Fontana illustrando le misure per la disabilità. Fontana ha spiegato di aver già predisposto la “prima bozza del codice della Disabilità, la prima operazione di riforma del sistema di tutela e sostegno ispirata alla semplificazione, che guarda alla persona con disabilità in un’ottica multidimensionale, attenta cioè alla sua dimensione materiale e relazionale e ai componenti della famiglia che ne hanno effettivamente cura”. Tra i prossimi obiettivi anche il riconoscimento della Lingua Italiana dei Segni. “In settimana – ha detto il Ministro – verrà firmato un innovativo, e primo nel suo genere, protocollo d’intesa con il Miur per la formazione di docenti esperti in Lis”.In previsione inoltre un “un protocollo con Inps e Guardia di Finanza per il contrasto ai falsi invalidi”.