Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Domenica sarà celebrata in tutto il mondo la seconda edizione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Tutte le diocesi, le parrocchie e le comunità ecclesiali sono chiamate a vivere questa Giornata, secondo il tema, indicato da Papa Francesco: “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal. 92, 15), per essere come aveva spiegato il Pontefice «artefici della rivoluzione della tenerezza».
Domenica 24, alle 10, Telepace trasmetterà in diretta dalla basilica di San Pietro la Santa Messa in occasione di questa giornata che sarà presieduta dal cardinale Angelo De Donatis per mandato del Santo Padre. Due i modi più adeguati per vivere la Giornata dei nonni e degli anziani, così come indicato dal Dicastero per i laici: celebrando una Messa oppure visitando gli anziani soli.
Il card. Kevin Joseph Farrell, prefetto del dicastero per i Laici, la famiglia e la vita, ha spiegato che «con la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani il Santo Padre ci invita a prendere coscienza della rilevanza degli anziani nella vita delle società e delle nostre comunità e a farlo in maniera non episodica ma strutturale e la Giornata aiuta a porre le basi di una pastorale ordinaria di questa stagione della vita”.