NEWS

Il Papa: accompagniamo il popolo ucraino

È la preghiera il solco fertile in cui seminare lo spirito di pace anche tra gli orrori della guerra. Le parole di Papa Francesco, dopo la catechesi, sono rivolte al popolo dell’Ucraina che soffre, fugge e muore tra strade polverizzate dalle bombe e dalla paura. (Ascolta il servizio con la voce del Papa)

In questo 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, la giornata di preghiera e digiuno per la pace si intreccia con quelle strade e con quei cuori che implorano la fine della guerra. Si intreccia anche con quanti aiutano e assistono i profughi. Ai polacchi, in particolare, il Pontefice rivolge queste parole:

Saluto cordialmente tutti i Polacchi. Voi, per primi, avete sostenuto l’Ucraina, aprendo i vostri confini, i vostri cuori e le porte delle vostre case agli ucraini che scappano dalla guerra.
State offrendo generosamente a loro tutto il necessario perché possano vivere dignitosamente, nonostante la drammaticità del momento. Vi sono profondamente grato e vi benedico di cuore.

Il Papa ricorda anche che i suoi saluti in polacco sono stati letti da un frate francescano ucraino. I suoi genitori in questo momento, afferma Francesco, sono in rifugi sotterranei per difendersi dalle bombe in una località vicino a Kiev. Questo frate, aggiunge, è qui con noi. “Accompagnando lui accompagniamo tutto il popolo che sta soffrendo dei bombardamenti, i suoi genitori anziani e tanti anziani che sono nel sotto terra per difendersi. Portiamo nel cuore il ricordo di questo popolo”.

Imploriamo la pace per il mondo intero

La Quaresima e la pace sono il binomio che accompagna le parole del Papa nei saluti dopo la catechesi. “La nostra preghiera e il digiuno saranno una supplica per la pace in Ucraina – afferma il Papa salutando i fedeli di lingua francese – ricordando che la pace nel mondo inizia sempre con la nostra conversione personale, alla sequela di Cristo”. “A tutti auguro che il cammino quaresimale, che oggi iniziamo con la preghiera e il digiuno per la pace in Ucraina – aggiunge Francesco salutando i pellegrini di lingua inglese – ci porti alla gioia della Pasqua con il cuore purificato e rinnovato dalla grazia dello Spirito Santo”. “Iniziamo questa Quaresima in spirito di penitenza e di preghiera – aggiunge il Papa salutando i fedeli di lingua tedesca – per implorare la misericordia di Dio su di noi e la pace per il mondo intero”. Salutando i fedeli portoghesi, il Santo Padre esorta a chiedere intensamente al Signore “il dono della pace”.

Fonte: www.vaticannews.va

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar