Il Papa del sorriso

Sono passati 41 anni dalla morte di Albino Luciani, Giovanni Paolo I, rimasto solo 33 giorni al soglio pontificio. Pur restando papa per poche settimane, prima della morte improvvisa, Giovanni Paolo I ha lasciato un segno indelebile nei fedeli e nella Chiesa, per la sua capacità di entrare in empatia con le persone, con semplicità e con un sorriso disarmante, con un pontificato breve ma incisivo, tra S. Paolo VI e S. Giovanni Paolo II. Era veneto, originario di Canale D’Agordo, in provincia di Belluno, dove da quest’anno è stata aperta al pubblico la sua casa natale vicino al Museo Albino Luciani. Anche Giovanni Paolo II si recò in più occasioni in visita a Canale D’Agordo, dicendo che ‘“la missione e l’apostolato del mio Predecessore continuano a brillare come luce chiarissima nella Chiesa”.