NEWS

IL PRESEPE, SIMBOLO DI PACE

Il presepe simbolo di pace

Le città sono da giorni addobbate per il Natale, con decorazioni che rendono ancora più suggestivi i centri storici e abbelliscono con l’illuminazione i monumenti artistici e i mercatini colorati. I centri commerciali si sono già adeguati da tempo, vendendo panettoni e pandori, tipici dolci natalizi, da diverse settimane. In realtà l’Avvento, il tempo di preparazione della festa del 25 dicembre che, per la cultura cristiana, ci piace menzionarlo, ricorda la nascita di Gesù, inizia domani, anche se già da un po’ risuonano nelle nostre orecchie musiche o spot di atmosfera natalizia. E come ogni anno, torna la polemica sui presepi o simboli religiosi che alcuni si affannano a levare dalle scuole, in nome di una presunta attenzione alla multiculturalità che dimentica che il primo passo per il dialogo è avere chiare la propria identità e le proprie origini. Mentre arrivano notizie di decisioni sconfortanti da parte di chi vorrebbe levare i simboli religiosi da una cultura, una storia, un’arte che nel nostro Paese sono intrise di Cristianesimo, in tante scuole si preferisce la canzoncina a Babbo Natale e alla bontà universale piuttosto che a Gesù Bambino. Ma arrivano anche altri segnali: il Consiglio regionale del Veneto ha approvato una proposta che sarà attuata nel 2018 per portare il presepe nelle scuole e nei luoghi istituzionali, per ricordare che questo appartiene alla nostra cultura. Al di là delle possibili strumentalizzazioni politiche e polemiche sull’iniziativa, sarebbe bello che per questo 2017 a riscoprire il valore profondo della festa del Natale fossimo per primi noi cristiani. Anche noi siamo immersi nella cultura del regalo, della fretta, degli smartphone che ci ‘rubano’ le relazioni vere, del tempo passato ai videogiochi, più facili da affrontare rispetto alla solitudine delle persone. Ma il Natale, per il cristiano, non è solo il ricordo di un evento. E’ rivivere quell’Evento, così misterioso e incomprensibile fino in fondo alla nostra razionalità, quello della nascita di un Dio Bambino che decide di farsi uomo per amore. Gesù è portatore di un messaggio così potente che a volte rimaniamo impauriti e spaventati, perfino dall’Amore di un Bambino. Con S. Giovanni Paolo II, non abbiamo paure di spalancare le porte del nostro cuore a Cristo, alla sua nascita nella nostra vita!

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar