INIZIATO IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

Una giornata che certamente passerà alla storia, quella che ha visto, nella solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro. Un gesto che ha sancito l’inizio del Giubileo della Misericordia, il primo Giubileo di Papa Francesco, il primo “decentrato” in tutto il mondo, a 50 anni esatti dalla conclusione del Concilio Vaticano II. La Porta Santa della Basilica vaticana è divenuta la Porta della misericordia, la porta della tenerezza, la porta che ricorda l’anno di grazia che tutti i cristiani, anche nelle loro Diocesi, possono vivere.
“Sarà – ha detto il Papa – un Anno in cui crescere nella convinzione della misericordia. Quanto torto viene fatto a Dio e alla sua grazia quando si afferma anzitutto che i peccati sono puniti dal suo giudizio, senza anteporre invece che sono perdonati dalla sua misericordia! …Dobbiamo – ha proseguito Francesco – anteporre la misericordia al giudizio, e in ogni caso il giudizio di Dio sarà sempre nella luce della sua misericordia. Attraversare la Porta Santa, dunque, ci faccia sentire partecipi di questo mistero di amore, di tenerezza”.