NEWS

INTEGRAZIONE, DIALOGO, VICINANZA

Integrazione, dialogo, vicinanza agli ultimi. Su questi tre concetti si è svolta la visita di Papa Bergoglio ieri. Una giornata intensa e molto attesa che si è aperta in mattinata a Cesena, dove Francesco ha lanciato un appello ai politici. «Non siate né padroni, né servi, oggi più che mai c’è bisogno di una buona politica che non sia asservita alle ambizioni individuali o alla prepotenza di fazioni o centri di interessi». Questa ventesima visita pastorale del Pontefice in terra italiana è poi proseguita all’hub regionale di via Mattei a Bologna. Mille i migranti, per lo più provenienti da Nigeria, Eritrea, Somalia e Congo. Il Papa, che ha ricevuto in dono il braccialetto giallo di riconoscimento del centro di accolgienza, li ha definiti “lottatori della speranza”. “Nel mio cuore voglio portare la vostra paura, le difficoltà, i rischi, l’incertezza, anche tante scritte: ‘Aiutaci ad avere dei documenti’; le persone che amate, che vi sono care e per le quali vi siete messi a cercare un futuro”. Il programma della giornata è proseguito con l’incontro con il mondo del lavoro, presente all’Angelus in piazza Maggiore. Ai sindacati, ai disoccupati, alle istituzioni Francesco ha chiesto di portare avanti il “sistema Emilia” per dare risposte concrete alle povertà. A seguire nella basilica di San Petronio il pranzo di solidarietà con i poveri, i rifugiati ed i detenuti, l’incontro con i sacerdoti, quindi in piazza San Domenico, l’incontro con gli studenti ed il mondo accademico, laboratorio di umanesimo come lo ha definito il Papa.“Che Bologna, crocevia secolare di incontri, di confronto e relazione, e in tempi recenti culla del progetto Erasmus, possa coltivare sempre” la vocazione dell’accoglienza. Ultimo appuntamento della giornata la solenne celebrazione allo stadio Dall’Ara, alla quale hanno partecipato 40mila bolognesi ai quali il Pontefice ha consegnato le tre p: “Parola, pane e poveri”. La Parola è “la bussola per camminare umili”, il pane è quello eucaristico. Infine, la terza P: i poveri: “Ancora oggi purtroppo tante persone mancano del necessario. Ma ci sono anche tanti poveri di affetto, persone sole, e poveri di Dio”.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar