“LA FAME NON E’ UNA MALATTIA INCURABILE”

Ogni essere umano ha diritto a mangiare secondo le proprie necessità, senza dimenticare che “la fame non è una malattia incurabile”. Un messaggio chiaro quello rivolto da Papa Francesco questa mattina, nel discorso di apertura della plenaria della Fao, in occasione della celebrazione della Giornata mondiale dell’alimentazione, dedicata quest’anno al tema: “Cambiare il futuro della migrazione: Investire nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale”. Il Pontefice è tornato a sottolineare la necessità di una “maggiore responsabilità a tutti i livelli, non solo per garantire la produzione necessaria o la equa distribuzione dei frutti della terra – questo dovrebbe darsi per scontato – ma soprattutto per garantire il diritto di ogni essere umano ad alimentarsi secondo le proprie necessità”. Nel panorama mondiale, oggi serve un “cambiamento di rotta”, per riequilibrare con giustizia i beni, e permettere a tutti una vita dignitosa. Chiare e concrete le richieste papali, la prima riguarda “il disarmo graduale e sistematico” al fine di diminuire il numero delle guerre che insanguinano il pianeta, e altra richiesta riguarda i cambiamenti climatici. “Non possiamo rassegnarci a dire ci penserà qualcun’altro”, ha detto Francesco che è tornato ancora una volta a riflettere e modificare gli stili di vita, l’uso delle risorse, i criteri di produzione e i consumi.