NEWS

La Festa del Perdon d’Assisi

Si chiude oggi, 2 agosto, la solennità del Perdon d’Assisi iniziata ieri. Una festa che racconta l’importanza del Perdono, un’indulgenza plenaria concessa, nel 1216 da papa Onorio III, a tutti i fedeli, su richiesta di San Francesco d’Assisi il quale, in una notte di preghiera nella Porziuncola, chiese a Dio la grazia del perdono per “tutti coloro che, pentiti e confessati, verranno a visitare questa chiesa”. E così oggi tutti i fedeli che si recheranno alla Porziuncola, a Santa Maria Degli Angeli, o in ogni chiesa francescana nel mondo, potranno ottenere l’Indulgenza Plenaria. “Il perdono è l’abbraccio del Padre ad ogni figlio”, spiega padre Francesco Piloni Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna.

Ricordiamo che l’Indulgenza del Perdono può essere chiesta per sé o per i propri defunti. Per ottenerla è necessaria la confessione, la partecipazione alla Messa e l’Eucaristia, il rinnovo durante la visita della propria professione di fede recitando il Credo e il Padre Nostro, infine la preghiera secondo le intenzioni del Papa e per il Pontefice.

Gli appuntamenti principali di questa giornata nella Porziuncola prevedono nella mattinata di oggi la solenne celebrazione presieduta dal cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore presso il Tribunale della Penitenzieria Apostolica, mentre alle ore 19 i Secondi Vespri della Solennità del Perdono, saranno presieduti da padre Francesco Piloni Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna. Alle ore 20.00 infine è in programma la Veglia dei giovani. Sarà possibile seguire tutti i principali eventi in diretta mediante la WebTV della Porziuncola, e i Canali social dei Frati.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar