NEWS

LA MISERICORDIA, IN SIRIA

Man mano che racconta, fa capire il dramma di una guerra che troppe volte passa in secondo piano nelle cronache dei giornali. Perché ormai si combatte da cinque anni e i morti di ogni giorno non si contano più. E l’apertura del Giubileo della Misericordia non ha portato nessuna pausa per i combattimenti. Ad Aleppo, dove ci sono sei cattedrali cattoliche, la Porta Santa è stata aperta nella cattedrale Latina che ha ospitato anche i fedeli di altri riti, perché le altre chiese sono inagibili. A Damasco, il nunzio apostolico Mons. Zenari, che abbiamo raggiunto telefonicamente lunedì per ‘Oltre la cronaca’, ci ha raccontato che domenica è stata una giornata infernale e sono caduti una cinquantina di razzi. Lì il giubileo della Misericordia ha un sapore diverso. Perché le opere di misericordia è da cinque anni che vengono portate avanti, eroicamente, da credenti e non credenti. Come dar da mangiare agli affamati: sono 13 milioni le persone bisognose di aiuti umanitari; come visitare gli ammalati: sono un milione i feriti di questa guerra. Che non può essere dimenticata. Che chiede la nostra preghiera, il nostro ricordo e una solidarietà concreta.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar