NEWS

La pace come primaria responsabilità di tutti

Piazza S. Pietro affollata di fedeli per la celebrazione solenne della Domenica di Pasqua, nella Resurrezione del Signore. Presenti circa 50 mila persone. Il Papa come tradizione ha impartito la Benedizione “Urbi et Orbi” dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro. Nel messaggio prima della benedizione solenne è tornato, ancora una volta, a parlare della situazione che stiamo vivendo. “Gesù il crocefisso è risorto”, “Davanti agli sguardi increduli degli apostoli Gesù dice Pace a Voi”, e il Santo Padre ha chiesto di far entrare la pace nelle nostre case, nei nostri paesi, nelle nostre vite. “Sia pace per la martoriata Ucraina, trascinata in una guerra insensata. Su questa notte di sofferenza sorga l’alba della speranza, si scelga la pace. Per favore, non abituiamoci alla guerra: chiediamo tutti a gran voce la pace”. Il Pontefice ha continuato a ricordare le immagini che stiamo vedendo da più di un mese, immagini di violenza, di distruzione, di morte. Ha ricordato gli occhi dei bambini che soffrono in Ucraina come pure nel resto del mondo, vittime di violenze, di abusi, di fame. “Il conflitto in Europa ci renda più solleciti verso i dolori del mondo”. Il Santo Padre oltre alla guerra in Ucraina ha ricordato anche le violenze scoppiate in questi giorni ad ogni latitudine. In Terra Santa a Gerusalemme, e poi ha chiesto pace per l’Iran, la Libia, lo Yemen, il Myamar, l’Afghasnistan, tutta l’Africa, l’America Latina, il Canada. “Ogni guerra porta con se strascichi, dai lutti ai profughi.” Dobbiamo implorare la pace, ha chiesto Papa Bergoglio, “La pace è primaria responsabilità di tutti”.

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

Veneto e Mantova 76
Roma, Rieti e Frosinone 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar