La preghiera, respiro della relazione con Dio

La preghiera è il ‘respiro’ della nostra relazione con Dio. Questo concetto, espresso da Papa Francesco questa mattina all’udienza generale, ci indica quanto essa sia essenziale nella vita del cristiano, per una vita di fede trasparente e ancorata in Gesù e non al proprio io.
C’è un’unica grande chiamata, – ha detto il papa – una grande chiamata, nel Vangelo, ed è quella a seguire Gesù sulla via dell’amore. Questo è l’apice, è il centro di tutto. In questo senso, carità e contemplazione sono sinonimi, dicono la medesima cosa. San Giovanni della Croce sosteneva che un piccolo atto di puro amore è più utile alla Chiesa di tutte le altre opere messe insieme.
Ciò che nasce dalla preghiera e non dalla presunzione del nostro io, ciò che viene purificato dall’umiltà, anche se è un atto di amore appartato e silenzioso, è il più grande miracolo che un cristiano possa realizzare.
foto: vaticannews.va