L’Aquila: prorogata per un anno l’indulgenza della Perdonanza

Questa sera, dopo la Santa Messa delle 18,30, verrà chiusa dal vescovo ausiliare dell’Aquila, mons. Antonio D’Angelo, la Porta Santa della Basilica di S. Maria di Collemaggio aperta ieri mattina da Papa Francesco durante la visita pastorale a L’Aquila.
L’indulgenza però non terminerà oggi, come previsto dalla Bolla “Inter sanctorum solemnia” di Papa Celestino V, ma si potrà lucrare fino alla Perdonanza del 2023 per speciale concessione del Pontefice.
Fino al 28 agosto 2023 i fedeli e i pellegrini che si recheranno all’Aquila, potranno lucrare ogni giorno l’indulgenza plenaria partecipando ai riti in onore di San Celestino V oppure raccogliendosi in preghiera “al cospetto delle spoglie del Santo per un congruo spazio di tempo” e secondo le prescrizioni precise previste dalla Chiesa.