LE DIVISIONI NELLA CHIESA

Nella messa celebrata questa mattina a S. Marta, il Papa ha ribadito che le divisioni distruggono la Chiesa. E in un quadro di divisione, a essere attaccata dal diavolo è in particolare la celebrazione della Messa, radice dell’unità. Lo ha spiegato Papa Francesco nel giorno in cui la Chiesa ricorda il nome di Maria:“il diavolo – ha detto – ha due armi potentissime per distruggere la Chiesa: le divisioni e i soldi”. Fin dall’inizio ci sono state “divisioni ideologiche, teologiche, che laceravano la Chiesa. Il diavolo semina gelosie, ambizioni, idee, ma per dividere!”. Papa Francesco ha rimarcato l’impatto distruttivo che le divisioni hanno nella Chiesa:
“… le divisioni nella Chiesa non lasciano che il Regno di Dio cresca; non lasciano che il Signore si faccia vedere bene, come è Lui. Le divisioni fanno sì che si veda questa parte, quest’altra contro di questa, contro di… Sempre contro! Non c’è l’olio dell’unità, il balsamo dell’unità. Ma il diavolo va oltre, non solo nella comunità cristiana, va proprio alla radice dell’unità cristiana. E questo che accade qui, nella città di Corinto, ai Corinzi. Paolo li rimprovera perché le divisioni arrivano proprio, proprio alla radice dell’unità, cioè alla celebrazione eucaristica”.
Per questo, il Papa ha chiesto ai fedeli di pregare per l’unità della Chiesa: “Io vi chiedo di fare tutto il possibile per non distruggere la Chiesa con le divisioni, siano ideologiche, siano di cupidigia e di ambizione, siano di gelosie. E soprattutto di pregare e custodire la fonte, la radice propria dell’unità della Chiesa, che è il Corpo di Cristo; che noi – tutti i giorni – celebriamo il suo sacrificio nell’Eucarestia”.