NEWS

LE VOCI SCOMODE

In un tempo in cui non è tollerata nessuna discriminazione, fa pensare la vicenda che ha al centro Gianna Jessen, una testimone vivente del dramma dell’aborto. La donna, che porta la sua vicenda in tutto il mondo, per sottolineare il valore di ogni vita umana, avrebbe dovuto parlare ieri all’Università Roma Tre, ma per alcuni cavilli pretestuosi, l’incontro è stato poi spostato in altra sede. Fa davvero pensare che in un’università sia negata la voce a un dibattito su valori così essenziali come quelli della vita, mentre è noto che negli Atenei italiani possono portare la loro esperienza, talvolta, personaggi anche discussi e discutibili. Gianna Jessen, come è noto, è una donna statunitense che è sopravvissuta a un aborto salino che le ha provocato danni di varia natura, causandole una paralisi muscolare e cerebrale.
Nell’articolo pubblicato ieri sul sito di Avvenire, viene riportata la posizione del preside di facoltà che parla di ‘grave intolleranza’ nell’escludere l’incontro programmato. A creare i problemi per l’incontro, secondo quanto detto dal preside e riportato nell’articolo, sono stati i malumori di alcuni docenti.
Fa pensare che voci libere e alternative come quella di Gianna vengano spente da chi dovrebbe allargare gli orizzonti del sapere e del pensiero degli studenti. E’ una vicenda sulla quale ci si potrebbe aspettare una levata di scudi, in nome della libertà e della non discriminazione. Tranquilli, per questo, non ci sarà nessuna protesta di piazza.
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/gianna-jessen-indesiderata-all-universita-di-roma-tre

Condividi questo contenuto
CORRELATI

CANALI TV PER VEDERE TELEPACE

VENETO E MANTOVA 76
Roma e Rieti 75

Ti aggiorneremo ogni mese con le nostre iniziative, seguici! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
La TV come la conosciamo sta cambiando, ma Telepace non cambia: si trasforma!
This is default text for notification bar